Assenteismo sul lavoro

Ezio Denti svolge delle indagini volte ad accertare casi sospetti di assenteismo dal posto di lavoro.

Diverse sentenze della Corte di Cassazione hanno chiarito che sono legittimi i controlli da parte del datore di lavoro sulle attività dei dipendenti, anche in maniera occulta, quando questa sia giustificata dal comportamento illegittimo del lavoratore.

Sempre più frequentemente accade, infatti, che il personale dipendente esibisca reiteratamente certificati medici (ad esempio di malattia) per assentarsi dal lavoro mentre, in realtà, coglie l’occasione per svolgere altre attività lavorative. In questi casi è sempre molto difficile verificare la credibilità delle richieste di permesso avanzate dal lavoratore.

Ezio Denti effettua controlli durante le assenze dei lavoratori e verifica se gli stessi si allontanano dal proprio domicilio compiendo attività pregiudizievoli per la guarigione, che prolunghino illegittimamente i tempi di convalescenza o siano incompatibili con la patologia denunciata, o che svolgano altre attività lavorative in concorrenza con il datore di lavoro.

La verifica dell’attendibilità e della serietà di un dipendente, soprattutto in casi di assenze prolungate, è opportuna e necessaria per tutelare gli interessi dell’azienda e per il rispetto nei confronti di collettività ed istituzioni.

La normativa in materia di privacy e lo Statuto dei Lavoratori non rappresentano un impedimento alle indagini da parte del professionista.

La completezza del rapporto informativo che Ezio Denti rilascia al proprio committente permette al datore di lavoro di effettuare eventuali richiami con prove documentali evidenti.

Nei casi più gravi, il rapporto informativo composto da foto, video e documenti inequivocabili che Ezio Denti è in grado di fornire al datore di lavoro, può dare seguito al licenziamento per giusta causa o a una richiesta di risarcimento danni a favore dell’azienda.

assenteismo-sul-lavoro