Analisi della Scena del Crimine

Ezio Denti effettua analisi della scena del crimine, grazie a collaboratori esperti e alle tecnologie all’avanguardia a disposizione nel proprio laboratorio di criminalistica forense.

Da anni ormai si sente parlare di sopralluogo giudiziario e scena del crimine grazie anche al moltiplicarsi di serie televisive e film hollywoodiani che hanno contribuito a far accrescere la curiosità e la morbosità verso eventi criminosi.

Come in una fiction, nell’immaginario collettivo, per ogni delitto efferato si dovrebbero sempre trovare tracce di DNA,  capelli, spore vegetali, bozzoli di arma da fuoco, tracce di pneumatici, insomma qualcosa che permetta di collegare il crimine solo e solamente ad un colpevole senza ombra di dubbio.

Ma nella realtà le cose vanno diversamente. Le impronte digitali che si trovano sulla scena di un crimine possono essere centinaia, la prova del DNA è un test raro, costoso e totalmente inutile se non si dispone dell’altro DNA da confrontare o di una banca dati a cui attingere.

La Scena del Crimine è una forma di comunicazione tra l’autore del crimine e l’investigatore privato e l’analisi della scena del crimine rappresenta il linguaggio attraverso cui l’investigatore è in grado di identificare il colpevole.

Ezio Denti, grazie al suo staff di professionisti riesce con tempestività, neutralità e oggettività, a effettuare un sopralluogo meticoloso che possa permettere il rilevamento preciso di tutti gli elementi materiali che contraddistinguono l’atto criminoso, nella fase immediatamente successiva alla sua scoperta.

Grazie al proprio ed innovativo laboratorio forense, Ezio Denti  è in grado di effettuare un’analisi della scena del crimine accurata:

  • indagini strumentali sulle macchie di sangue o su sostanze di varia natura e, infine, rendere esami balistici completi.
  • esami balistici
  • analisi dattiloscopiche e delle impronte digitali
  • accertamenti tecnici e esami su reperti biologici.
studio-investigativo9