Criminal Profiling
Lo Studio Investigativo EZIO DENTI si occupa di “criminal profiling”, analisi del profilo criminale, di fondamentale importanza per scoprire l’identità e il comportamento dell’autore del crimine.
Il Criminal Profiling consiste in un metodo di analisi derivato da decenni di studi e ricerche sia tra le scienze forensi e le forze dell’ordine con lo scopo di identificare le caratteristiche psicologiche, emotive e personali di un soggetto partendo dalle sue azioni e dai suoi comportamenti.
Lo Studio Investigativo si occupa di studio del profilo criminale – come meglio dire visto che le sue origini dagli studi dell’eminente ricercatore italiano Lombroso – e consiste in un insieme di tecniche eterogenee volte a identificare, o semplicemente a studiare, la personalità dell’autore di un reato sulla base della natura dello stesso, del comportamento tenuto dal reo e delle sue modalità di esecuzione.
Nella pratica, nel Criminal profiling, si tratta di raccogliere da un lato informazioni e prove fisiche sulla scena del crimine e sul reato e, dall’altro, interrogare indiziati, testimoni e tutti coloro che possono avere avuto contatti con la vittima.
Da questa prima attività di ricerca e scoperta si passa al vaglio di un’analisi comportamentale, psicologica, emotiva che permette di sviluppare la descrizione realistica dell’autore del reato e, parallelamente, di ridurre il numero dei sospettati ad una ristretta cerchia di individui.
L’attività di consulenza dello Studio Investigativo parte dalla premessa che il comportamento di ogni individuo riflette la sua personalità e che, quindi, anche il comportamento di un criminale prima, durante e dopo l’esecuzione di un reato riflette le sue caratteristiche personali e psicologiche.
Nei casi dei reati più violenti ed aberranti, la professione dello Studio Investigativo EZIO DENTI e il suo approccio al reato tramite le tecniche del criminal profiling risultano essere un valido aiuto, sia per le parti processuali che per le autorità inquirenti, nel fornire informazioni sulla personalità del colpevole e della sua relazione esistente con la vittima.
Nell’ambito processuale, spesso lo Studio Investigativo è stato chiamato a rendere un parere, sostenuto da fondamenti logici e scientifici, sulla personalità del criminale e sulla possibilità di inserire o escludere alcuni soggetti nella liste dei probabili esecutori di un delitto efferato.
Per rilasciare tali pareri, lo Studio Investigativo EZIO DENTI tiene conto di diversi elementi, quali:
a) la valutazione della vittima tramite lo studio della sua personalità e le possibili modalità di entrata in contatto con l’autore del crimine;
b) la considerazione dei luoghi e del percorso del crimine, nonché dei mezzi con cui è stato compiuto;
c) il livello di organizzazione o disorganizzazione del reato, tramite indizi che possono essere il cammino dell’arma, le modalità di aggressione, i segni lasciati sul corpo della vittima, la disposizione di esso;
d) i comportamenti e le reazioni di tutti coloro che sono coinvolti, a vario titolo, nel reato.
